2 3 minuti 6 ore

Bilancio Serie A (in “casa del Venezia):

Giocate: 13

Vittorie Venezia: 3

Pareggi: 2

Vittorie Milan: 8

Gol Venezia: 10

Gol Milan: 24

Dopo aver superato l’Inter nella semifinale di Coppa Italia mercoledì scorso, non del tutto inaspettato secondo il mio modesto parere se non nel risultato, oramai il campionato, al quale non abbiamo più niente da dire essendo lontano anche l’eventuale 7° posto per la Conference, diventa solo una occasione di “allenamento” in vista della finalissima di Roma del prossimo 14 maggio contro il Bologna.

Ricordo che essere arrivati alla finale, anche se il Bologna farà sicuramente una competizione europea, non ci assicura un posto in E.L. Infatti solo vincendo il trofeo ne avremmo diritto.

Ad ogni modo a me che non piace perdere nemmeno le amichevoli con squadre di terza categoria per cui spero che domenica, al maledetto orario che giochiamo, possiamo assistere ad un’altra buona prova dei ragazzi.

Certo il Venezia sicuramente sarà più concentrato essendo in piena lotta retrocessione. Non scordiamoci che poche settimane fa il Napoli ci ha lasciato 2 punti che potrebbero risultare fatali per la corsa scudetto.

Annullata la partita Atalanta-Lecce che si sarebbe dovuta giocare ieri sera per la improvvisa morte del fisioterapista leccese di soli 47 anni. Sono cose che lasciano di stucco e che fanno davvero male, tanto male.

Inter-Roma e Napoli-Torino sono le due partite clou. I partenopei giocheranno già sapendo del risultato dei nerazzurri. Quando si gioca dopo, a prescindere da come è finita l’altra partita, è sempre difficile. Se non la si sblocca subito potrebbero l’ansia e il nervosismo influire e non poco sulla prestazione.

Per un posto Champions dove è tornata a lottare anche la Lazio attualmente a pari punti con la Juve ed uno dietro al Bologna quarto, le tre appena citate non dovrebbero avere molti problemi ad accaparrarsi i 3 punti, ma il calcio riserva sempre delle sorprese.

Per la zona retrocessione c’è Verona-Cagliari, con gli scaligeri vicinissimi alla salvezza, l’Empoli ha il derby regionale con la Viola che sulla carta avrebbe ancora possibilità di arrivare quarta.

Il Parma dopo aver battuto la Juve ha 6 punti di vantaggio sulle terzultime, anche se ha un incontro molto complicato.

Insomma il campionato è ancora vivo, per gli altri, noi ormai lo vivremo da “gufi” e da passatempo in vista della finale di Coppa.

———————————————————

IL PROGRAMMA DELLA 34ª GIORNATA

Venerdì 25 aprile 2025:

ore 20,45 – Atalanta-Lecce (rinviata)

Domenica 27 aprile 2025:

ore 12,30 – Venezia-Milan

ore 12,30 – Como-Genoa

ore 15,00 – Fiorentina-Empoli

ore 18,00 – Inter-Roma

ore 18,00 – Juventus-Monza

ore 20,45 – Napoli-Torino

Lunedì 28 aprile 2025:

ore 18,30 – Udinese-Bologna

ore 20,45 – Verona-Cagliari

ore 20,45 – Lazio-Parma

2 commenti su “Presentazione Venezia-Milan – 34ª giornata Serie A 2024-2025

  1. Se non dovessi scrivere i post impiegherei il mio tempo in altro modo, sono sincero. Per me conta soltanto il prossimo 14 maggio. Poi seguirò con molta attenzione le manovre del gruppo di fenomeni. Che secondo me resterà tale, specialmente nel beneaugurato caso in cui vincessimo la Coppa Italia. Ci sarà soltanto un piccolo rimpasto, tanto per far vedere che si è fatto qualcosa. Il solito cinema.

    1
  2. secondo me resterà tale, specialmente nel beneaugurato caso in cui vincessimo la Coppa Italia.
    Questo è purtroppo il pericolo vincendo quella coppa, che trasformino questa schifezza di stagione in un qualcosa di positivo. L’unica soluzione sarebbe quella di non abbonarsi e disertare San Siro, ma purtroppo il solito popolino bue continuerà le scampagnate sugli spalti e continuerà anche a comprare magliette a prezzi da furti legalizzati.
    Nel frattempo già questa mattina sulla Gazzetta si vociferava di una possibile promozione a DS di Moncada. Mi viene da dire che forse a ragione quell’estremista di Enrico Silvestrin.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *