
Milano, sabato 5 aprile 2025 – ore 20,45 – Stadio San Siro
Bilancio Serie A (in “casa del Milan”):
Giocate: 84
Vittorie Milan: 51
Pareggi: 20
Vittorie Fiorentina: 13
Gol Milan: 151
Gol Fiorentina: 73
Dopo il pari nell’andata di coppa contro l’Inter, almeno quest’anno, per ora, non abbiamo perso nessuno dei 4 derby. Unica nota positiva in questa stagione, che ci è anche valso un trofeo, poco importante ma pur sempre un trofeo, oltre alla praticamente inutile prova di Madrid., torniamo a “cimentarci ” in campionato.
Una vittoria questa sera ci potrebbe far tornare, o almeno sperare di lottare per un posto in Europa (League n.d.r.), ma la viola è una squadra tosta e tenace e con un Kean mai visto così nella Juve. Quello che verrà ci prenderemo, ormai non vedo l’ora arrivi la fine di questa stagione.
Lo scorso anno si giocò il 25 novembre 2023 e vide l’esordio di Camarda battere il record del più giovane esordiente in serie A. La partita finì 1-0 per noi grazie alla rete di Hernandez su rigore nei minuiti di recupero del primo tempo. La ripresa fu molto combattuta ma portammo a casa i 3 punti.
Prima di noi c’è Parma-Inter, in caso di vittoria l’Inter si porterebbe 6 punti avanti e metterebbe una pressione pazzesca al Napoli impegnato nella difficilissima trasferta di Bologna lanciatissimo verso il 4° posto e con un piede e mezzo in finale di Coppa Italia.
Domenica alle 12,30 il Lecce potrebbe dare una forte spallata al Venezia verso il baratro della retrocessione ed alle 15,00 un importante Empoli-Cagliari con i padroni di casa praticamente obbligati a vincere. Per l’Atalanta la sfida con la Lazio potrebbe essere l’occasione per tornare alla vittoria visto che ora ha solo 3 punti sulla quinta. Quinta che è la Juve che se dovesse lasciarci le penne a Roma verrebbe raggiunta proprio dai giallorossi dando vita ad una bagarre incredibile per la lotta per la Champions.
———————————————————
IL PROGRAMMA DELLA 29ª GIORNATA
Venerdì 4 aprile 2025:
ore 20,45 – Genoa-Udinese 1-0
Sabato 5 aprile 2025:
ore 15,00 – Monza-Como
ore 18,00 – Parma-Inter
ore 20,45 – Milan-Fiorentina
Domenica 6 aprile 2025:
ore 12,30 – Lecce-Venezia
ore 15,00 – Empoli-Cagliari
ore 15,00 – Torino-Verona
ore 18,00 – Atalanta-Lazio
ore 20,45 – Roma-Juventus
Lunedì 7 aprile 2025:
ore 20,45 – Bologna-Napoli
Le divise dei viola, specialmente quelle che hanno usato contro la Juve sono fantastiche.
Le mie disavventure allo stadio, stranamente non hanno riguardato una partita del Milan.
Dopo un Ascoli-Bologna, il mio povero cognato morto a 32 anni era della provincia di Ascoli ecco perché l’andai a vedere, alla fine della partita nello scendere dagli spalti assaliti da una sassaiola ascolana, fortuna solo sfiorati.
Mentre nel gennaio 1988 a Bologna, ero andato proprio perché il giovedì era morto pio cognato ed il lunedì’ ci sarebbero stati i funerali, per divagarmi andai al Dall’Ara per un Bologna-Brescia. Dopo la partita capitai in mezzo tra i poliziotti e i tifosi del Brescia che tiravano di tutto. Qualcosa mi colpì al ginocchio, ma quello che mi fece più incazzare un poliziotto forse scambiandomi per un tifoso bresciano, mi prese per il bavero e mi sbatté contro il muro!
Mentre l’unico derby visto a San Siro, nessun problema, anzi foto reciproche prima della partita ed uscita dallo stadio praticamente mischiati.
Beh, c’è da dire che l’atmosfera distesa esistente da tempo immemore fra le due tifoserie milanesi dovrebbe essere portato a esempio, e non solo in Italia. Poi c’è altro di molto meno edificante in mezzo alle frange più estreme, la cronaca recente lo ha dimostrato, ma questo è un altro discorso.
Tra due ore sarò ancora una volta lì, davanti alla tv per vedere con poco interesse una partita del Milan. Però ancora non nego che se vince mi corre dentro quel sottile flusso di benessere e una sconfitta mi lascia sempre l’amaro in bocca.
Leggo che Reijnders dovrebbe farcela e che Milan Futuro (perfetta icona dei progetti di questa società) ha finalmente vinto in trasferta una partita fondamentale per la sua salvezza.