
Milano, sabato 15 marzo 2025 – ore 18,00 – Stadio San Siro
Bilancio Serie A (in “casa del “Milan”):
Giocate: 12
Vittorie Milan: 7
Pareggi: 4
Vittorie Como: 1
Gol Milan: 19
Gol Como: 6
In questa giornata, sembra fatto apposta, gli incontri della parte alta della classifica tutte domenica. Noi, giustamente” giochiamo sabato.
La speranza sarebbe quella di dare continuità alla vittoria di Lecce, magari in modo meno rocambolesco, per cercare di centrare almeno un posto in Europa League. Ma tanto in questa stagione viviamo solo ed esclusivamente di speranza e come dice il detto:” chi di speranza vive…”.
Il Como è una bella squadra tornato in Serie A dopo 22 anni, ma con i suoi 29 punti, anche se per il gioco espresso ne potrebbe avere di più, sembra abbastanza tranquillo per la salvezza.
L’ultimo incontro si è giocato il 3 maggio 2003, a pochissimi giorni dal primo derby di Champions. Il Milan vinse 2-0 grazie ad un rigore di Pippo Inzaghi e ad una rete di Nesta.
L’unica vittoria dei lariani avvenne il 13 gennaio 1985. Fu una partita disputata in condizioni estreme, neve fitta, temperatura -12° e stufe a gas a San Siro per cercare di sghiacciare il campo. Il Como stava in piedi più dei rossoneri e si vociferò che avessero delle scarpe chiodate. Le reti furono segnate da Matteoli e da Pasquale Bruno.
Domenica si comincia alle 12 con Venezia-Napoli, i partenopei tornati alla vittoria domenica scorsa con la viola non possono permettersi passi falsi.
Segue poi un interessante Bologna-Lazio, un autentico spareggio per il 5° posto. Roma-Cagliari che potrebbe dare la 6ª vittoria consecutiva ai giallorossi e sperare in qualcosa inimmaginabile fino a qualche mese fa.
Alle 18 Fiorentina-Juventus, con i bianconeri che vorrebbero riscattarsi dopo la batosta interna contro l’Atalanta e alle 20,45 la stessa Atalanta ha l’occasione contro la capolista Inter, probabilmente unica, di dimostrare che potrebbe dire la sua nella lotta per lo scudetto fino alla fine. Noi ci speriamo, poi…
———————————————————
IL PROGRAMMA DELLA 29ª GIORNATA
Venerdì 14 marzo 2025:
ore 20,45 – Genoa-Lecce
Sabato 15 marzo 2025:
ore 15,00 – Monza-Parma
ore 15,00 – Udinese-Verona
ore 18,00 – Milan-Como
ore 20,45 – Torino-Empoli
Domenica 16 marzo 2025:
ore 12,30 – Venezia-Napoli
ore 15,00 – Bologna-Lazio
ore 16,00 – Roma-Cagliari
ore 18,00 – Fiorentina-Juventus
ore 20,45 – Atalanta-Inter
6 commenti su “Presentazione Milan-Como – 29ª giornata Serie A 2024-2025”
I commenti sono chiusi.
Si anch’io credo fosse una fake quello delle scarpe chiodate, anche perché con ‘O Animale in campo vuoi che non ci sia stato almeno un contrasto? Se non sia mai avevano scarpe chiodate i nostri sarebbero usciti dal campo letteralmente a pezzi.
Non è escluso oggi che il Come ci faccia male.
Buon divertimento.
Beh, non era difficile, però il dominio del Como è anche peggio di quello che mi sarei aspettato (62% di possesso).
Senza vergogna, senza alcuna dignità e il peggior centrocampo possibile schiarato dall’inizio (Musah è una pippa invereconda, un brocco, un incapace).
Mi fermo, vediamo la reazione (?) nel secondo tempo. Sono ottimista o fuori di testa.
In altri momenti avrei spento subito dopo il due a zero, poi annullato. Invece adesso non me ne frega più niente e quindi ho continuato a guardarla. Come capita spesso noi quei due o tre bravi bravi li abbiamo e l’abbiamo risolta. Se avessimo un’organizzazione di gioco come il Come saremmo a lottare per lo scudetto.
Ribadisco che Musah è una pippa invereconda. Gimenez è sulla strada buona anche lui e Abraham nonostante tutto gli dà due giri.
Comunque quando il Milan vince sono sempre felice.
Anch’io Giustiziere. Al gol di Reijnders ho esultato come se fosse stato un gol di una finale.