
Torino, sabato 22 febbraio 2025 – ore 18,00 – Stadio Olimpico Grande Torino
Bilancio Serie A (in “casa del “Torino”):
Giocate: 78
Vittorie Torino: 24
Pareggi: 36
Vittorie Milan: 18
Gol Torino: 88
Gol Milan: 79
IL PROGRAMMA DELLA 26ª GIORNATA
Venerdì 21 febbraio 2025:
ore 20,45 – Lecce-Udinese
Sabato 22 febbraio 2025:
ore 15,00 – Parma-Bologna
ore 15,00 – Venezia-Lazio
ore 18,00 – Torino-Milan
ore 20,45 – Inter-Genoa
Domenica 23 febbraio 2025:
ore 12,30 – Como-Napoli
ore 15,00 – Verona-Fiorentina
ore 18,00 – Empoli-Atalanta
ore 20,45 – Cagliari-Juventus
Lunedì 24 febbraio 2025:
ore 20,45 – Roma-Monza
8 commenti su “Presentazione Torino-Milan – 26ª giornata Serie A 2024-2025”
I commenti sono chiusi.
Ecco boss, hai descritto tutto nel tuo commento.
Anziché fare il “solito” post: speriamo che…, vediamo di vincerla… ecc. ecc.
Nel mio piccolo, per quel che vale, un segno di protesta verso questa società che sta riducendo il “Nostro Milan” in una squadretta di seconda/terza fascia.
Post perfetto Danilo. Non potevi avere scelta migliore.
Non ci può essere un futuro se questa società non cambia radicalmente proprietà. Incomincio a stare con quelli che dicono che l’unica possibilità di vederli andare via, almeno RedByrd, è quella di non centrare il quarto posto.
Due risultati inaspettati oggi pomeriggio. Bologna sconfitto a Parma come nelle migliori tradizioni post cambio allenatore.
Pari tra Venezia e Lazio con i lagunari che potevano anche vincerla. Ne sapremo approfittare????
Da imbarazzanti siamo diventati anche comici.
Sto raggiungendo la pace dei sensi col Milan. Non mi incazzo neanche più.
Partita surreale per una squadra surreale. Le energie che regolano la vita come il calcio hanno meccanismi precisi che non sgarrano mai. Così esce fuori una gara che probabilmente dovresti vincere anche largamente che si traduce in una sorta di inferno dantesco dove per la legge del contrappasso sei inserito in un girone dove nessuno può vincere.
Sempre più convinto che per avere una speranza che almeno Cardinale molli l’osso serve una debacle totale da qui alla fine.
Per adesso si vivono le partite solo con il disgusto dell’attesa di vederle e con la delusione e la rabbia di averle viste.
Giovedì il Bologna ci massacra e mi farà immensamente piacere.
Mi spiace solo per Tijani, Gimenez e Pavlovic. Il resto se ne andassero tutti a quel paese.