
Un Milan che nella prima mezz’ora ha giocato un buon calcio, passando meritatamente in vantaggio al sedicesimo minuto, creando qualche altra occasione e, a onor del vero, rischiando qualcosa di troppo dietro (la Roma ha anche colto una traversa con Pisilli di testa, inoltre Maignan ha avuto un paio di pericolose incertezze). Poi i capitolini sono riusciti ad alzare il baricentro e a creare qualche grosso pericolo, ma il Milan è riuscito a limitare i danni, pur con qualche affanno. Quando i giallorossi si sono concessi qualche secondo di pausa per rifiatare, il Milan ne ha subito approfittato, raddoppiando con un micidiale contropiede.
Nel secondo tempo siamo ripartiti subito forte con due buone occasioni, una per Jimenez e una per Walker, che ha colto la traversa di testa; poi la solita mezza amnesia difensiva ha riaperto la gara. A un certo punto Conceicao ha deciso di inserire la qualità offensiva anziché chiudersi dietro, e la scelta ha dato i suoi frutti, con i neo acquisti Gimenez e Joao Felix che insieme, il primo con un assist e il secondo con il gol, hanno confezionato un pregevole 3 a 1. Solo un brivido per noi nel secondo tempo, sull’autogol di Reijnders viziato da un precedente off side millimetrico di Dovbyk. Vittoria meritata, contro una buona Roma.
Abraham due gol dell’ex; evidentemente l’ombra di Gimenez gli ha fatto bene.
Musah deve avere convinto il gemello bravo a giocare al posto suo; oppure l’ombra di Bondo deve avergli fatto bene.
Walker, senza fare nulla di incredibile, mi ha dato e mi dà una tranquillità che non provavo da anni.
Tomori primo tempo pazzesco, ma bene anche nel secondo.
Hernandez ha un po’ dormito sul gol di Dovbyk, ma due assist e prestazione tutto sommato positiva.
Maignan troppe incertezze, stasera non mi è piaciuto.
Pavlovic partita di grande sostanza.
Pulisic come sempre qualitativo e continuo.
Gimenez e Joao Felix ottimo impatto; speriamo che il bel tempo si veda dal mattino, ma la sensazione è che, con loro, il tasso di qualità si sia alzato di molto.
Conceicao, il probabile artefice della rivoluzione di mercato — per lo meno del tipo di rivoluzione —, ha centrato la semifinale di un torneo che, vista la stagione così così, è diventato importantissimo.
10 commenti su “MILAN-ROMA 3-1 (Coppa Italia)”
I commenti sono chiusi.
finalmente ho visto giocare al calcio e intravisto qualche sensibile miglioramento.


Tomori: pazzesco, una partita mostruosa. Se questo è il segnale che ha fatto pace con sè stesso, andiamo bene.

Walker: giocatore importante. Ha fatto capire che da quella parte ora c’è la dogana, stimola, indica, incita i compagni. Leader.
Jimenez: il ragazzino ha dieci polmoni, si sbatte e fa bene le due fasi.
: che dirgli oltre “bravo”? Sta assemblando il puzzle, si vede che ci sta mettendo tutta la sua esperienza. Mi fido di lui.
Prestazione buona, fase difensiva molto ben organizzata, giocatori sempre sul pezzo e che sia la volta buona che gli ingranaggi del cervello di qualcuno inizino a girare.
Tomori e Pavlovic hanno chiuso tutto quello che c’era da chiudere, interventi puliti, rapidi, efficaci.
Gimenez è un bel torello, Joao Felix ha piedi e tempi di gioco molto buoni. Siamo solo all’inizio, stiamo calmi, ma l’impressione è che un salto in avanti sia stato fatto.
Mi resta il solo rammarico del perché non sia stato fatto tutto questo ad inizio stagione, ora abbiamo compromesso il Campionato e si è creata una frattura con noi partner che ritengo difficile da riparare.
Molto bene Pavlovic, pure lui molto concentrato e ben disposto. Joao Felix che ha inaugurato San Siro con una bella prestazione, tocchi molto interessanti ed un gol che, per come è stato fatto, mancava da troppo. Gimenez che ha cercato di sfondare ma poi ha fatto sfondare, avrà tempo sicuramente. Musah che alterna giocate e dribbling efficaci ad errori da “lancio degli zoccoli di legno”. Ottimo anche Abraham che ha fatto due reti da vero bomber, speriamo si ricordi di esserlo anche alla prossima partita.
Non miè piaciuto Maignan, questa volta. Capita.
Conceicao
Forse stavolta è la volta buona!


Tomori – 20 giorni chi lo avrebbe detto. Solo al pensiero che stava per andare dai gobbi e che avrebbe sfoderato queste prestazioni mi fa rabbrividire.

Walker – che giocatore! Il Giroud della difesa.
Pavlovic – anche ieri grande prestazione. Attento e concentrato e cattivo al punto giusto. Preferisco “stellare” lui al posto di Jimenez che forse lo meritava di più, perché dopo un inizio ottimo, si era perso e temevamo di aver preso l’ennesimo bidone. Invece…
Maignan – il nostro portierone ieri l’unico non all’altezza. Ma ci sta, ha anche fatto qualche buona parata nonostante la serata in parte negativa. A prescindere è sempre il nostro Supermike!!!
. Anche se divento noioso, ripeto ancora di nuovo: averlo preso a giugno!!!!
D’altronde nonostante il miracolo immediato, Vittoria in Supercoppa, era normale un periodo di assestamento per incominciare a vedere il gioco che vuole il mister.
Gli acquisti poi hanno dato quella scossa anche agli altri che sembra ne abbiamo beneficiato e ieri hanno dato l’impressione di divertirsi giocando.
Joao Felix nelle movenze mi ricorda un certo Kakà, certo è presto per paragonarlo al brasiliano, ma intanto abbiamo là davanti un vero giocatore di fantasia. Certo Pulisic e Reijndeers non sono scarsi, anzi, ma sono giocatori diversi rispetto al portoghese.
Insomma dopo tantissimo ieri mi sono divertito e sofferto pochissimo.
Ricordiamoci che davanti avevamo la Roma e non il Sassuolo rimaneggiato degli ottavi. Roma che ha fatto turnover (e bloccato) la capolista domenica scorsa.
Menzione d’onore a Joao Felix, tocchi di alta classe ed un gol quasi da sogno.
Coincecao: naturalmente
Fatico ad entusiasmarmi (e sono uno che si entusiasma con poco…)


ABRAHAM: è l’antitesi del centravanti che mi piace, ma se fa 2 gol va premiato

TOMORI: ‘sto ragazzo è imperscrutabile. Quand’è concentrato è tra i difensori migliori del torneo, il perchè non lo sia sempre (concentrato) è un mistero assoluto
THEO: ho visto sprazzi del vero Hernandez, speriamo non sia solo un fuoco di paglia
MIKE: incerto su alcuni interventi coi piedi, cosa strana per lui
REJINDERS: ha la lingua di fuori… un turno di riposo sarebbe doveroso
MUSAH: non riesco a decifrarlo… fisicamente ha uno spunto importante, tecnicamente non è malvagio, tuttavia ha l’intelligenza tattica di Ibrahim Bah. Se non migliora questo aspetto, prima lo vendiamo meglio è.
. Partita preparata bene e, come spesso gli capita, cambi azzeccati.
Mi è parso che la Roma abbia messo una percentuale minima della garra che mise in campo nel turno di campionato di 1 mese fa… probabilmente a loro la CI interessa poco o niente.
Quindi sia il risultato che la prestazione vanno presi con le pinze.
.
.
.
Conceicao ovviamente
Mi è parso che la Roma abbia messo una percentuale minima della garra che mise in campo nel turno di campionato di 1 mese fa… probabilmente a loro la CI interessa poco o niente.
Lapin mi spiace contraddirti, ma domenica contro il Napoli Ranieri ha fatto turnover, altro che non interessava la C.I.!
Non mi pare che stanno lottando alla pari con Napoli e Inter per un qualcosa di importante…
.
Ieri abbiamo giocato bene noi! Possiamo dirlo una santa volta?
Giochiamo male e perdiamo colpa nostra. Vinciamo, colpa dello scarso interesse dell’altra squadra.
E godiamoci una partita giocata come si deve!
Beh Lap, se tu avessi ragione e io fossi tifoso giallorosso mi incazzerei parecchio. Voglio dire, non è che la Roma stia lottando per chissà quali grandi traguardi per permettersi di snobbare la Coppa Italia.
quoto zullida e marcovan, se giochiamo male è giusto dirlo ma se giochiamo bene lo è altrettanto.
E ieri abbiamo vinto come squadra, senza se e senza ma, contro una squadra che aveva interesse ad andare avanti in questa competizione.
Tomori tre stelle
Abraham due stelle
Walker una stella
–
Maignan un bidone
Musah un bidone
–
Conseisao pollice su.
Buona partita in attacco, meno buona in difesa dove abbiamo ballato un po’ troppo. Forse le incertezze di Mike hanno pesato in tal senso (quando si è lasciato sfuggire il pallone in presa alta ho avuto un brivido). O forse è che se attacchiamo in sei sette come capita, o hai Gattuso e Desailly in piena forma a centrocampo o accetti di ballare. Noi non ce li abbiamo e quelli che abbiamo sono prossimi al polmone d’acciaio per troppa usura.
Speriamo che Gimenez e Felix non si adagino troppo in fretta ai ritmi ribassati e alla mediocrità del contesto, perchè tecnicamente sono due tre gradini sopra tutti. Anche Morata era partito pieno di voglia, poi ha fatto in fretta a sgonfiarsi, per dire…
Ma forse possiamo dire che la nostra “vera” stagione è iniziata a gennaio, e Conseisao è il nostro “vero” allenatore, e allora questo rischio si riduce…
–
Vedremo sabato con l’Empoli (quante volte lo abbiamo già detto…?)
Questa l’ha i calzett… come si dice da noi in Romagna. Certo che il destino del povero Ignazio è perlomeno curioso: prima cacciato dal Milan perchè non fa giocare il figlio del suo amico ora dirigente, oggi per lo stesso motivo con il figlio del presidente. Fai un mestiere, ben pagato, dove a volte qualche compromesso ti tocca accettarlo. Comunque fa male vedere certe cose.
Anche questa l’ha i calzett… Ammazza che sdentata si sono presi questa sera i merdaioli. Cosa è successo? Qualche arbitro cattivo? Qualche palo di troppo? Limoncino ostentava sorrisetti di circostanza, ma penso avesse pronto in tasca un maalox. D’altronde il limone è acido. Spiaze.
Sarebbe stato più auspicabile un pareggio per le nostre residue speranze, ma veder perdere le merde è sempre un piacere unico!!!!!!