
In attesa di capire se il girone di ritorno sarà all’insegna delle rivincite e delle vendette – come dichiarato da Mihajilovic qualche giorno fa in conferenza stampa – il Milan non va oltre un pareggio ad Empoli. Un 2-2 con i rossoneri per ben due volte in vantaggio salvo poi essere ripresi dagli avversari…
Il Milan sblocca la partita dopo soli 7′: assist per Bacca completamente smarcato, anche se forse in fuorigioco di pochi centimetri; l’attaccante supera il portiere con un gran destro. L’Empoli non ci sta e ci crea diversi grattacapi soprattutto sulla fascia sinistra, mentre i rossoneri rispondono essenzialmente in contropiede. La partita è equilibrata, anche se a partire dal 25′ i toscani spingono di più: Abate è costretto a due interventi consecutivi sull’ex Saponara tra il 26′ ed il 27′, mentre al 28′ so trema per un gol dei padroni di casa annullato per fuorigioco. Al 31′ il pareggio dell’Empoli: Saponara taglia sulla destra per Zielinski che uccella Donnarumma con un ponte. Nei minuti finali il Diavolo riprende a macinare gioco, anche se si rischia ancora al 38′ quando Donnarumma viene impegnato da un tiro non irresistibile di Maccarone con una parata in due tempi…
Nei minuti iniziali della ripresa il Milan attacca massicciamente. Il gol del nuovo vantaggio rossonero giunge al 47′, quando, da un traversone sulla destra, un difensore dell’Empoli ribatte il pallone colpendo la testa di Niang; da ciò nasce un fortuito assist per Jack che, piombando dalla sinistra e smarcato, non fa davvero fatica a depositare il pallone il rete.La gioia durerà però solo 13′; al 60′ l’Empoli pareggia per il definitivo 2-2 con Maccarone. L’azione si sviluppa sulla sinistra, tiro di Pucciarelli che viene respinto ma non parato dal nostro portiere, Maccarone si fionda sul pallone e segna (non si capisce se l’attaccante parta da una posizione di fuorigioco oppure no)…
Nei minuti finali Mihajilovic tenta le carte Balotelli (al posto di Niang) e Boateng (che rileva Honda); Supermario si fa ammonire all’81’ e ha una palla gol clamorosa al 93′ quando però viene fischiato in fuorigioco (che non c’era). Comunque, fatta eccezione per un’azione su errore di Tonelli, sono gli avversari a rendersi più pericolosi verso la fine del match…
CONSIDERAZIONI:
Troppe amnesie difensive; cerchiamo ora di preparare bene la semifinale d’andata di Coppa Italia contro l’Alessandria…
18 commenti su “EMPOLI-MILAN 2-2”
I commenti sono chiusi.
copio da giu:
Diavolo: opinione personale ma il sarcasmo su saponara lo trovo un po inappropriato! giocatore a mio avviso abbastanza mediocre anche stasera, un paio di volte si e’ incartato di fronte a difensori non proprio di eccelso valore; poi se romagnoli sul primo gol prova ad anticiparlo sulla trequarti, non ci riesce, e non lo butta neanche giu, per me quello si chiama regalo.
malino donnarumma, me lo sono chiamato. balotelli e boateng vomito e diarrea
l’esclusione reiterata di kucka non la sto capendo
Io credo che saponara anche stasera abbia fatto un ottima partita e visto la qualità che abbiamo nn ci tornava male…forse dovevamo credere e dare qualche occasione in più a questo giocatore, soprattutto in una stagione quella scorsa compromessa già a metà campionato.
A me kucka nn fa impazzire ma adesso è in ottoma condizione bertolacci no, almeno nel secondo tempo il cambio ci stava visto che tra lui e montolivo inezzo al campo nn stavamo facendo bene.
L’Empoli gioca bene, è una squadra rognosa per chiunque e il risultato non è disastroso, però mi incazzo a morte quando non riusciamo a tenere un vantaggio. Figuriamoci due. Abbiamo giocato male ma potevamo vincere; abbiamo il grosso limite di poter giocare soltanto di rimessa. Manca qualità a centrocampo, ma è un vecchio discorso. Gol di Bacca viziato da un fuorigioco millimetrico, rigore enorme non fischiato per il Milan: due errori arbitrali, ma non egualmente gravi. Ah, non concordo con Cesco: Saponara è tutta la stagione che sta giocando bene, è molto forte, era nostro ma doveva giocare quell’altro Ricky, quello che faceva giri immensi e poi ritornava.
Bacca —
è soltanto un finalizzatore, non dobbiamo pretendere di più, come non lo pretendevamo da Pippo. Però, come lo era Pippo, è un signor finalizzatore.
Bonaventura —
oltre al gol, solita prestazione positiva.
Balotelli —

mezz’ora disastrosa. Una schifezza. Non solo non ne azzecca una, ma ha un atteggiamento così molle che irriterebbe un santo. Manco il facilissimo gol in fuorigioco riesce a fare.
Bertolacci —
‘sto ragazzo non ingrana, niente da fare.
Donnarumma —
giornata no, ma a sedici anni può capitare.
Sinisa —
fa giocare la squadra nell’unico modo in cui può giocare.
saponetta può fare il fenomeno solo a empoli,se la goda finchè dura.
venendo a noi:
Sinisa
Non mi è piaciuta l’esclusione di Kucka e soprattutto aver tenuto Honda praticamente fino al 90°. Forse Boa al suo posto avrebbe fatto leggermente meglio.
Bacca va lanciato in velocità e non pretendere che faccia altro. In fase di appoggio ai compagni non ha azzeccato un passaggio.
Balotelli per me è inutile. E’ fuori forma e indolente come al solito.
Il giudizio su Sinisa nel post precedente è al contrario, ovvero
. Sbagliai. :seghino:
Kucka era da mettere prima e anche Boateng non capisco a cosa possa servire. Inoltre non mi convince il suo stato di forma. Cioè, la forma la vedo anch’io dato è molto simile ad un Minions ma non è adatto a giocare per più del tempo di dismettere la tuta.
Siamo quelli che abbiamo battuto la Fiorentina, nè più nè meno. Solo che l’Empoli è in questo momento meglio della Fiorentina.
Sinisa non può essere criticato se dopo domenica scorsa gli abbiamo dato dei meriti. Come dice Marcovan “fa giocare la squadra nell’unico modo in cui può giocare.”
Sinisa lo critico perché per me ha sbagliato a mettere Bertolacci al posto di Kucka e Balotelli e Boateng dopo. Sul modulo, sul tipo di gioco, su tutto il resto pollice su. Ma per me ieri ha cannato l’impostazione.
Ho visto fino a mezz’ora dalla fine, pertanto non mi esprimo su Balotelli.
Empoli gran bella squadra. Tutti lì dentro sanno dare del tu al pallone, chi più chi meno.
Nn sono d’accordo…purtroppo questa squadra può giocare solo in questo modo, cioè di rimessa, nn è in grado di tenere in mano il gioco…nn ha i giocatori x farlo!!!
ecco, appunto.
Dopo la Fiorentina non mi ero illuso. Leggevo in settimana e sorridevo con amara ironia i titoli Gazzetta e di altre testate sulla rinascita del Milan, di partita della svolta, del Milan di Honda e Montolivo, delle rivincite. Non ci ho mai creduto neanche per un secondo. Conosco i miei polletti.
Mi sono riletto l’incipit del mio post di ieri. Mamma mia se ho portato rogna…
Stelle & bidoni
ragazzi una barzelletta: l’inter!
parliamo del fatto che vincendo ieri gli avremmo preso altri due punti, poi dice che uno bestemmia..
Ringraziamo di non averne perso uno.
Cazzo l’alzhaimer, mi son dimenticato i bidoni…….
“me gusta la LASAGNA, me gustas tu” (semicit.)
Mancini: “Mi piacciono tantissimo gli 1-0 e fanno parlare gli altri”
eh ma anche gli 1-1 vedo che ampliano la loquacità
“Inter, Mancini ha due certezze: gli 1-0 e i gol di Icardi, tornato bomber” (Gazzetta 6 gennaio 2016)
“Io a 50 anni avrei fatto gol. Se ti capita quella palla devi fare gol”. (Ansa 24 gennaio 2016)
Bisogna trovare un accordo, altrimenti a San Valentino ricomincia tutto con Icardi bomber…blablabla… :seghino: :seghino: :seghino: :seghino: :seghino: :seghino: :seghino: