
La partita di stasera va considerata come un vero e proprio scontro diretto; badate, si parla di uno scontro diretto per un posto in Europa, non di uno scontro salvezza (e già questo è un evento). Il Torino ci precede di ben quattro punti, disputando finora un campionato ben al di sopra di ogni aspettativa, complice una coppia d’attacco (Cerci/Immobile) in grande condizione…

Seedorf schiera una formazione che ci vede scendere in campo – tanto per cambiare – con ben tre uomini in meno: Honda, Robinho e Bonera. Il primo, dopo le buone cose mostrate contro Sassuolo e Spezia, conferma l’involuzione già in atto contro il Cagliari; il secondo, tra cadute, stop assurdi, nessun ripiegamento in difesa e passaggi sbagliati è indisponente, roba da far rimpiangere Blissett; il terzo si rende responsabile del gol di Immobile al 17′, perdendo inutilmente tempo a sollevare il braccio per un fuorigioco non segnalato dal guardalinee e facendosi superare dall’attaccante granata che supera Abbiati con un destro sul secondo palo. In precedenza, un tiro deviato in corner da Pazzini al 1′, un tiro/cross di Emanuelson ancora in angolo e la reazione granata con Cerci (stasera il migliore dei suoi) autore di un cross velenosissimo dalla destra all’8′ e di un insidioso passaggio filtrante 4′ dopo…
Il Pazzo, subito dopo il gol subito, prova a dare la scossa ai rossoneri con una splendida rovesciata sulla quale l’estremo difensore Padelli fa un autentico miracolo sventando in corner. Il Toro si chiude bene, tanto da spingere molti dei nostri a conclusioni da fuori area, e riesce per diversi tratti della gara ad addormentare la partita. Il tutto senza però rinunciare alle ripartenze, come quella al 28′ con il solito Cerci a crossare sulla destra per Farnerud che di testa colpisce la sfera poco sopra la traversa. I ritmi sono spesso blandi, anche se negli ultimi 5′ minuti del primo tempo il Diavolo pressa il più possibile…
Il Milan rientra in campo nella ripresa con maggiore determinazione ed il gol del meritato e definitivo 1-1 giunge al 49′ con una sassata del dolce Rami, con il pallone che entra in rete anche e soprattutto all’involontaria deviazione di Glik. A proposito del nostro neo acquisto difensivo, va detto che chiude molto bene in difesa a più riprese su Immobile. Il Torino pensa solo a difendersi e le incursioni sulla fascia destra di Cerci non pungono più (al 66′ crossa direttamente su Abbiati) pensando essenzialmente a difendersi. Di chance per passare in vantaggio ce ne sono anche, fermo restando che si corre ancora qualche brivido nel finale. Dopo 4′ di recupero Damato fischia la fine dell’incontro, che segna il primo pareggio dell’era Seedorf…
27 commenti su “MILAN-TORINO 1-1”
I commenti sono chiusi.
Seedorf
: formazione quasi obbligata, forse avrei lanciato Essien per dare il turno di riposo a De Jong, anziché Muntari, ma alla fine ha fatto bene.
E’ al Milan da troppo poco tempo per potersi permettere il lusso di andare contro la decisione societaria di panchinare Mexes fino alla cessione.
Seddorf
non so se questo modulo è adatto ai giocatori attuali del Milan…
Boh, partita stranissima. Primo tempo giocato bene da qualcuno, secondo giocato bene da qualcun altro. Però nel secondo tempo la squadra mi è piaciuta molto, il Toro non ci ha mai impensierito. Mi sono divertito. Immobile è forte, Cerci al posto del giapponese da noi farebbe tutta la differenza del mondo…
Dolce Rami,

recupera palla a metacampo, la passa a Muntari che stranamente non sbaglia l’appoggio, tiro lievemente deviato e pareggio. Buone chiusure su Immobile. Oggi mi è piaciuto molto, poi si vedrà.
Emanuelson
primo tempo bruttino ma ottimo secondo.
DeJong
ottimo impatto e buone chiusure
Bel primo di Kakà, ma nel secondo tempo è scoppiato; Muntari idem; De Sciglio non mi è piaciuto granché; Montolivo sta proseguendo nel suo cammino di questa stagione, ossia giocando male.
Bonera
non ha giocato malissimo, ma non mi può stramazzare a terra alla prima finta di sopracciglio.
Robinho

inguardabile, anche se nel secondo è andato lievemente meglio.
BradipHonda

è sempre più scandaloso. Spero non sia questo coso qui.
Dite quello che volete, ma Clarenzio
mi sta facendo divertire.
oh zullì,te che hai mediaset premium,ti si blocca anche a te il segnale?
Stelle&Bidoni (nota: al cambio di Saponara mi sono appisolato)
Nota di demerito anche per Montolivo, che salvo dal bidone perché fa il centrocampista in una squadra pensata senza centrocampo – non è mica facile, eh.
Sono inoltre d’accordo con chi (mi pare lo Zio) sotto il post precedente ha fatto notare che Kakà non l’appoggia mai, mai, mai. Dai il massimo, è vero, ma passala una volta, Ricky!
oh…ma nessuno commenta il look di osvaldo?
Zioalduccio, no non si blocca il segnale di MP.
Secondo me sei tu che metti in imbarazzo il segnale… 😉
Ma ti si blocca solo premium calcio o anche gli altri canali?
A me certe volte va via il segnale di rai4, raimovie e raipremium, ma so che dipende dalla zona nella quale abito…
Vedendo i commenti, mi sembra essere l’unico ad aver “bidonato” De Sciglio. Non dico che ha giocato male male, è arrivato varie volte quasi sul fondo, ma francamente quanti cross buoni ha messo in mezzo? Secondo me forse, anzi spero, che anche a causa del lungo infortunio non ancora entra in formissima, ma lo vedo poco incazzato, con troppa aria da “bravo ragazzo”…
Su honda ho letto da qualche parte che probabilmente Bronzetti ci ha rifilato la “versione cinese” del calciatore, quello buono lo hanno tenuto in Giappone :rotfl: :rotfl:
Rincon rispondo qua al tuo commento sull’altro post.
A parte che ieri hai visto la partita tra i deliri della febbre delle tue tonsille ingrossate e probabilmente avrai visto giocare nella nostra porta Nicole Kidman, Muntari ha si sbagliato qualcosa, molto meno delle altre e già questo è un merito, ma i tiri da fuori li ha provati solo lui e poi non sono stato “l’unico” a dire che non ha giocato malissimo…
Piuttosto passata la febbre, messe le supposte?
Muntari e Robinho: non li posso vedere. Non si può proprio far niente in qualche mercato ancora aperto? Non li vogliono nemmeno nei peggiori mercati di Caracas.
Anche De Sciglio mi è piaciuto, così come Saponara (pur se ha giocato un quarto d’ora).
Il look di Osvaldo: inzialmente mi era venuto in mente il personaggio di Peynet (il fidanzatino con la bombetta). Poi ho guardato meglio e ed è apparso Charlot.
Io l’ho scritto che De Sciglio non mi è piaciuto. Non l’ho bidonato, ma soltanto perché c’è stato chi ha fatto peggio. E’ vero che ha crossato un’infinità di volte e ha coperto chilometri sulla fascia, ma non ha azzeccato un cross decente. Abate di prestazioni così ne ha fatte a bizzeffe, e l’abbiamo sempre stroncato.
A leggere le cronache e i commenti dei media il Toro avrebbe disputato una gara maiuscola. Per carità, il Toro è una buona squadra e ha fatto ciò che doveva, ma stringi stringi ha avuto due occasioni di cui una realizzata, e tutto nel primo tempo. Io ho visto Abbiati inoperoso, gran possesso palla, una ventina di tiri in porta del Milan e Padelli migliore in campo. Eppure c’è chi ha visto un Toro strepitoso e un Milan spaccato in due. Mah…
Si si la febbre e’ passata, non preoccuparti non uso mai le supposte. Cosa vuoi che ti dica su Muntari; ormai saro’ prevenuto,ma non vedo l’ora che questa stagione finisca per non vedere piu’ certi pseudo giocatori vestire la nostra gloriosa maglia.
3 Stelle a Rami (tocchiamoci, ma spero sia veramente la volta buona che abbiamo trovato un valido centrale)
2 Stelle al Pazzo
1 Stella a De Sciglio
3 Bidoni a Robinho ( ma non lo stira mai un pirata della strada?)
2 Bidoni a Honda ( se e’ questo poveri noi…)
1 Bidone a Bonera
Il Torino ieri ha giocato indietro perché pressato molto alto dal Milan.
Giocati molti palloni, superiorità territoriale netta, parecchi tiri, un solo gol.
I dati che riporto sotto sono sul sito della Lega calcio.
tiri Milan: 23 di cui 8 nello specchio, 703 palle giocate con il 75% di passaggi riusciti, superiorità territoriale 19′:46″ contro 6′:48″, pericolosità* 68,5 % contro 35,0 %
Finora abbiamo subito 32 gol: Verona 34, Bologna 36, Catania e Livorno 37, Sassuolo 46 sono peggio di noi.
Gol segnati 35: Inter 38, Fiorentina 40, Napoli 44, Roma 45, Juve 51 sono meglio di noi.
* (testuale) pericolosità:
indice composito (in scala da 0 a 100) che misura la produzione offensiva di una squadra.
Tra le variabili considerate:
– capacità di mantenere il possesso palla
– capacità di verticalizzare
– capacità di giungere al tiro
– capacità di creare occasioni da rete.
Il peso associato a ciascuna variabile è assegnato in maniera oggettiva, in funzione del contributo marginale che ciascuna variabile apporta alla probabilità di vittoria di una squadra.
ieri sera non abbiamo giocato male, abbiamo rischiato poche volte. Il problema è che sono scesi due volte, un gol e un colpo di testa di Farnerud alto per seghinaggine :seghino:
Secondo tempo praticamente ad una porta ma non la buttiamo dentro manco a piangere. Giusto una bomba deviata (un po’ più di leggermente), poi chiaro, se Padelli che di solito ne prende due, fa miracoli….
Seedorf ha spiegato perchè ha messo Muntari. devo dire che ad un certo punto ci speravo davvero anch’io che finisse così.ma era ovviamente troppo 😀
benino De Sciglio e Muntari, ma niente stellina per loro, nemmeno per Kakà ed Emanuelson
Malino Honda e anche Abbiati. Anche ieri 0 parate, un po’ perchè nel 2°t Torino inesistente, ma nel 1°t un gol e Farnerud la spara alta (sennò era 2-0). Negli sport USA, tipo hockey, i portieri migliori non sono quelli che prendono meno gol, ma quelli col rapporto migliore tiri subiti/parate fatte. Ecco, il ns è drammaticamente ultimo in questa classifica credo…
Poi fino giugno ci sta tutto, anche i cambi in ritardo (d’altronde si ispira ad Ancelotti, su cui facevamo scommesse al secondo anello per il minuto dei cambi. Io puntavo fisso 67-68° e vincevo l’80% delle volte).
Però hai tenuto Poli, Cristante e Saponara, faciamoli giocare ogni tanto…Daje Clarenzio!
e i tiri nello specchio del Torino quanti sono stati? 1, 2?
Se non altro ieri sera ho visto una partita divertente. Per larghi tratti di partita si è anche visto un pressing molto alto che ha messo in difficoltà i granata che, però, una volta oltrepassata la barriera trovavano ampie praterie per scatenare i loro contropiedisti.
Da bocciare l’intera batteria di trequartisti.
Bonera lo salvo dai bidoni perché, a parte aver perso l’uno vs uno con Immobile, mi pare non abbia fatto particolari vaccate … e se Abbiati l’avesse parata …
I cambi in ritardo. Lo si diceva di Carletto, di Leonardo, di Allegri. Ieri okay, sono stati un po’ ritardati, ma nelle partite precedenti non mi pare che Seedorf sia stato così lento.
Una domanda per tutti, ma in particolare modo a quelli che si chiedono perché Bonera e perché Robinho: chi avreste messo voi?
Mexès in difesa, visto che mi sembra il migliore che abbiamo li in mezzo.
E al posto di Robinho, anche se non l’ho obbiettato, visto che NON è in forma proverei qualcun altro.Saponara, Cristante, Poli, (anche mettendoli dietro con nigello/muntari e avanzando Montolivo) lo stesso Emanuelson sgravandolo di compiti difensivi (che ancora non sa fare).Ah, quasi dimenticavo VALTERONE BIRSA! 😀
Poi vabbè, palese l’inadegutezza di Honda sulla fascia, sto giapponese deve giocare in mezzo, punto. Piuttosto Abate, almeno corre…E criticarlo non serve, era come criticare Huntelaar ala. Li chi sbaglia è l’allenatore se davvero vuole “metterli dove rendono di più”…
al posto di bonera mexes e quando torna zapata.
al posto di robinho..chiunque.
Mexes e Rami hanno le stesse caratteristiche. Inoltre Mexes è uno dei più bidonati qui dentro. Zapata okay, ma era indisponibile, e quanto a bidoni anche lui non è messo malissimo.
Robinho. “Chiunque” è un po’ vago. Birsa? Non mi pare un gran salto di qualità.
Cristante e Poli con questo assetto non mi sembra siano molto adatti a ricoprire il ruolo di Robinho. Bisognerebbe cambiare assetto, ma non è realistico che un allenatore imbocchi una strada e la cambi dopo una sola sconfitta, peraltro in coppa Italia (senza contare che Silvietto vuole che si giochi così)
Cristante e Poli con questo assetto non mi sembra siano molto adatti a ricoprire il ruolo di Robinho. Bisognerebbe cambiare assetto, ma non è realistico che un allenatore imbocchi una strada e la cambi dopo una sola sconfitta, peraltro in coppa Italia (senza contare che Silvietto vuole che si giochi così)
no,non si cambia assetto dopo una sconfitta,ma dopo 4 partite orribili da parte di alcuni soggetti.
quando dico chiunque…intendo chiunque…birsa,saponara,petagna,poli,zaccardo,mia nonna morta 3 anni fa,chiunque!
silvietto poi,ho i miei dubbi che voglia questo modulo…lo usava leonardo e non gli piaceva che le due punte esterne giocassero sulla fascia,lui di punte ne vuole due e in area.
che poi giocando col 4312 giocherebbero praticamente gli stessi ma messi meglio in campo…
Scrivo qui le mie stelle e bidoni.
Stelle
2 stelle Rami
1 stella Muntari
1 stella Pazzini
Bidoni
3 bidoni Bonera
2 bidoni Robinho
1 bidone Emanuelson (nel secondo tempo più propositivo, infatti gliene ho abbonato due)
Seedorf
Vorrei scrivere pure le motivazioni, ma verrebbe lunga. Facciamo domani. (questa era per l’angolo ”e ‘sticazzi, no?”)